Il Cinema in piazza di ''Quelli del 29'' fra i beneficiari dei contributi regionali alle rassegne cinematografiche più rilevanti

C'è anche l'associazione Quelli del 29 di Carpi fra i beneficiari dello stanziamento di un milione di euro deliberato per il 2024 dalla Giunta regionale a favore di festival e rassegne scinematografiche di rilievo regionale, nazionale internazionale. Il progetto finanziato è la rassegna Cinema in piazza che si tiene normalmente tra la seconda metà di agosto e i primi di settembre. Il finanziamento rientra nei 96mila euro complessiviassegnati dalla Regione alla provincia di Modena (oltre alla rassegna di Carpi, il Modena via EmiliaDocFest, il Dig Festival 2024, sempre di Modena, e l'Ennesimo Film Festival di Fiorano Modenese). “Festival e rassegne valorizzano l’industria cinematografica nel suo complesso, danno l’occasione alle produzioni, anche di nicchia, di mostrarsi al pubblico e di rafforzarsi – commenta l’assessore regionale alla Cultura e Paesaggio, Mauro Felicori –. La Regione continua a investire su queste manifestazioni, che nel complesso puntano verso la direzione di fare dell’Emilia-Romagna la capitale produttiva dell’audiovisivo e aiutare le imprese del settore del territorio a crescere e innovare”. Fra le azioni previste nell’ambito delle rassegne e dei festival a cui è stato riconosciuto il sostegno, si annoverano anche l’organizzazione di momenti di formazione del pubblico, compresi quelli dedicati a bambini e ragazzi finalizzati allo sviluppo di nuovi talenti e nuovi pubblici, nonché  occasioni di confronto e approfondimento per gli operatori del settore tramite panel, seminari, workshop.