Per la qualità dei prodotti biologici e per l’amore per il suo lavoro nei campi

All’apicoltore Davide Casarini il premio Villani dell’Accademia Italiana della Cucina

E’ stato assegnato all’apicoltore Davide Casarini dell’azienda agricola Sant’Antonio Abate di Limidi il prestigioso premio “Villani 2023” della delegazione di Carpi e Correggio dell’Accademia Italiana della Cucina. Il premio “Dino Villani” viene annualmente assegnato al produttore che si sia distinto nella lavorazione artigianale di un “prodotto alimentare” di rilevante e specifica qualità organolettica, lavorato con ingredienti nazionali tracciabili, di prima qualità e con una ben identificata tipicità locale. L’azienda di Davide Casarini, che si estende su quattro ettari di terreno a Limidi, oltre a produrre tutto ciò che prevede la tradizione modenese per l’orto, ospita anche una settantina di famiglie di api (anche in un sito collocato nel nostro Appennino) per la produzione di miele millefiori di tiglio e di castagno.

Il miele biologico, prodotto nell’azienda agricola Sant’Antonio Abate, ha conquistato a più riprese prestigiosi riconoscimenti e l'azienda stessa - che è a forte vocazione biologica ed opera con spirito sociale - ha conseguito anche l’Oscar Green 2022 per l’innovazione in agricoltura. Davide Casarini, accompagnato per l’occasione dalla sua collaboratrice Rita Facchini, ha ricevuto il premio dell’Accademia Italiana della Cucina dalle mani del Delegato di Carpi-Correggio, Pier Paolo Veroni, nel corso di una riunione conviviale che si è svolta a "L’Incontro" di Carpi, ristorante più volte premiato dall’Accademia stessa e recentemente insignito della De.Co. (Denominazione Comunale) per la sua produzione di mostarda fina dei Pio. Nella stessa serata l’a Delegazione di Carpi-Correggio ha dato il benvenuto al nuovo Accademico Nicodemo Balestreri.

(Nelle foto: alcuni momenti della serata con la premiazione di Davide Casarini, la consegna del diploma di Accademico a Nicodemo Balesteri e il saluto allo chef de L'Incontro, Carlo Gozzi)