Allerta meteo

Carpi lambita, Campogalliano sott'acqua, Soliera e Novi trattengono il fiato

L’allerta meteo che ha colpito l’Emilia Romagna e la Provincia di Modena ha toccato anche Carpi e le Terre d’Argine. Se nel Comune di Carpi non ci sono stati particolari disagi se non quelli legati alla viabilità (bloccata praticamente da questa mattina la Statale Romana Sud in direzione Modena a causa della chiusura dei ponti sul Secchia a Soliera, nella prima foto il ponte dell'Uccellino, e Modena a Ponte Alto) e alcune precauzioni nelle frazioni di Cortile e San Martino Secchia, ben peggio è andata a Campogalliano (nella seconda foto), dove sono state tratte in salvo cinque persone da autovetture bloccate in auto e sorprese dalle piogge e alcune famiglie sono state evacuate dai Vigili del Fuoco con l'ausilio del gommone (nel video sotto) a causa delle piogge che hanno portato sott'acqua le aree golenali del Secchia. Una in via Bosco, con mamma, papà, bimbo piccolo e cagnolini, un’altra in via Madonna, dove un cinquantenne ha dovuto lasciare la sua abitazione con il mezzo della protezione civile. 

 

 

Un’autentica emergenza provocata dalle straordinarie piogge che da ieri nel tardo pomeriggio si sono abbattute dapprima sull’Appennino - allagando Pavullo - e poi sulla pianura. Ingrossando i fiumi, col Secchia che ha raggiunto la soglia 3 superando gli 11 metri a Ponte Alto (ieri pomeriggio era a 1.5), dove l’acqua è fuoriuscita in alcuni punti.

Per il passaggio della piena a Soliera - dove il Ponte dell’Uccellino è stato chiuso sin da stamattina presto - il Comune ha consigliato di evitare gli spostamenti in auto e ai residenti in prossimità dell'argine del fiume di spostarsi ai piani alti.

Dalle 12 di oggi è in vigore l’allerta Rossa per criticità idraulica diramata dall’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, mentre continua l’allerta Gialla per temporali. In serata è stato chiuso anche Ponte Motta a Cavezzo.

Qui la situazione aggiornata su Novi e Rovereto