Borsari (Pd): ''Arletti strumentalizza via Remesina per la sua campagna elettorale''

Via Remesina diventa oggetto di campagna elettorale: “In merito alle dichiarazioni della Consigliera Arletti, che sottolinea il mancato intervento dell’Amministrazione sulla manutenzione di Via Remesina, bisogna ricordare, per dare una visione completa della vicenda, che non sono stati lesinati interventi – risponde il Pd con una nota a firma della sua capogruppo Paola Borsari –. Per dare un’idea dell’impegno del Comune, per via Remesina si è investito circa 6 volte in più rispetto alle altre strade. L’attenzione è stata quindi costante e ingenti le risorse profuse anche se purtroppo la natura del terreno non consente di ottenere risultati duraturi. Comprendiamo dunque lo stato d'animo dei residenti, ma per queste ragioni la via ha delle limitazioni al traffico che mirano a preservarne il fondo stradale da eccessivi passaggi e carichi, a favore della Strada Romana che corre parallela.”

(segue)

 

“In merito all’intervento dei privati però, su cui la consigliera si concentra, bisogna chiarire di che cosa si tratta – prosegue Borsari –. Viene fatto come "opera compensativa" prevista a carico della proprietà di Tred, impianto situato in via Remesina esterna, in ragione della richiesta di ampliamento del suddetto, arrivata in Consiglio Comunale a fine settembre e su cui vi è stata ampia discussione, sia in Commissione che in Consiglio, dove la stessa Arletti era presente. L’impianto, all’avanguardia per il trattamento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche, ha programmato un’espansione per il riciclaggio anche dei residui vetrosi – prosegue la nota del Pd –. Questo comporterà un aumento del traffico veicolare nel tratto che conduce al sito e come previsto dalla legge in questi casi, l’Amministrazione ha negoziato con i richiedenti opere che mitigano e bilanciano l’impatto sul territorio. Nello specifico, infatti, sono previste piantumazioni e il rifacimento del tratto di via interessata al passaggio dei veicoli oltre alla destinazione di contributi finalizzati alla manutenzione delle strade".

(segue)

"Il fatto che una parte dei lavori sia presa in carico dal privato comporterà un’economia di risorse per la collettività, poiché in questo modo si libereranno risorse per altri interventi – prosegue la nota del Pd –. La collaborazione fra Azienda e Comune, nel rispetto dei reciproci ruoli e secondo procedure stabilite dalla legge, garantisce quindi il massimo impegno per migliorare la situazione della viabilità nella zona nord del territorio, in cui sarà importante anche agire in futuro in sinergia con le Amministrazioni limitrofe. A proposito di interventi sulla viabilità, sarebbe opportuno piuttosto che la consigliera Arletti si attivasse per richiedere al Governo lo sblocco dei fondi richiesti da tempo, oltre 3 milioni di euro, a cui Carpi ha diritto, destinati alla sistemazione straordinaria e messa in sicurezza di Via Griduzza e Via Grilli", conclude Borsari.