Altri 5 milioni di euro sono stati stanziati della Regione Emilia Romagna per sostenere la rivitalizzazione e il ripopolamento dei centri storici dei comuni colpiti dal terremoto del 20 e 29 maggio 2012. Un’iniziativa avviata a febbraio 2019, con una dotazione economica iniziale di 35 milioni di euro, che con una nuova ordinanza vara la quarta finestra del bando, firmata il 19 febbraio scorso dal presidente della Regione e commissario delegato per la Ricostruzione, Stefano Bonaccini, per arrivare a quasi 57 milioni di euro complessivi di contributi a fondo perduto.
22 Febbraio 2021
Altri 5 milioni della Regione per rivitalizzare i centri storici colpiti dal sisma: risorse contingentate per Carpi
L'accesso è riservato agli Abbonati
Se sei già abbonato, accedi per vedere l'articolo completo
Accedi
Accesso completo al sito, più la
versione digitale
Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail.
Costo Annuo 49€

Accesso completo al sito, più la
versione cartacea e la versione digitale
Vi permette di accedere a tutti i contenuti web di VOCE.it e di ricevere il settimanale stampato a casa o in azienda e la versione digitale in formato PDF direttamente al vostro indirizzo mail.
Costo Annuo 65€